Come prepararsi a un intervento di gozzo della tiroide
- Diego Barbieri
- 30 ago 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Prepararsi adeguatamente per un intervento chirurgico di rimozione di gozzo della tiroide è fondamentale per la buona riuscita dell'operazione e per una rapida ripresa post-operatoria.
Questo articolo offre una guida dettagliata su come i pazienti possono prepararsi fisicamente e mentalmente per l'intervento, oltre a fornire indicazioni pratiche per gestire il periodo pre-operatorio.

Consultazione pre-operatoria
La preparazione per un intervento di gozzo della tiroide inizia con una serie di valutazioni pre-operatorie con il tuo endocrinologo e il chirurgo tiroideo. Questi incontri servono per:
Valutare lo stato di salute generale: è essenziale determinare se sei in condizioni fisiche adeguate per affrontare l'intervento.
Discutere la storia medica: informare il medico di eventuali allergie, condizioni mediche preesistenti, e farmaci che stai assumendo, inclusi integratori e farmaci da banco.
Effettuare esami diagnostici: potresti aver bisogno di esami del sangue, ecografie della tiroide, una biopsia (esame citologico), o altre immagini diagnostiche per valutare la struttura e la funzionalità della tiroide.
Pianificare i dettagli dell'intervento: il chirurgo discuterà il tipo di intervento previsto, che può variare da una tiroidectomia parziale a una totale, a seconda dell'estensione del gozzo.
Gestione dei farmaci
Modifica dei farmaci esistenti: alcuni farmaci, specialmente quelli che influenzano la coagulazione del sangue o il sistema immunitario, potrebbero dover essere sospesi o modificati prima dell'operazione. Questo include anticoagulanti, farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), e alcuni integratori.
Regolazione dei farmaci tiroidei: se stai già assumendo farmaci che agiscono sul metabolismo tiroideo, il dosaggio potrebbe dover essere aggiustato prima dell'intervento.
Preparazione fisica e nutrizionale
Dieta e idratazione: mantenere una dieta equilibrata e una buona idratazione nei giorni precedenti l'operazione è cruciale. E’ necessario il digiuno dalla mezza notte del giorno prima dell’intervento
Cessazione del fumo: se sei un fumatore, ti sarà consigliato di smettere prima dell'intervento per migliorare la capacità di guarigione e ridurre il rischio di complicazioni respiratorie.
Obesità: è consigliato un importante calo ponderale qualora pre-esistesse una condizione di obesità prima della procedura
Preparazione mentale
Informarsi sull'intervento: comprendere completamente la procedura, i potenziali rischi e i benefici può aiutare a ridurre l'ansia e a prepararti mentalmente per l'operazione e il recupero.
Organizzazione logistica post intervento: i giorni dopo la dimissione è consigliato il riposo a domicilio assicurandosi di non bagnare la ferita chirurgica che necessita di semplici medicazioni quotidiane. I punti vengono rimossi dopo 5/7 giorni in corso di regolare controllo ambulatoriale.
La preparazione per un intervento di gozzo della tiroide richiede una pianificazione attenta e una stretta collaborazione con il team medico. Seguire le istruzioni pre-operatorie e prepararsi adeguatamente può notevolmente l’andamento del ricovero e del recupero postoperatorio.
--
𝐃𝐫. 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐢𝐫𝐨𝐢𝐝𝐞 𝐞𝐝 𝐎𝐑𝐋
📞 Ospedale San Raffaele
Call center: +02-2643-2643
Orari: Lun-Ven 8:30-20:00; Sab 8:30-19:00
🏥 Habilita Robotics Healthcare
Numero CUP: +03-5481-5511
Comments